Montessori a due anni significa seguire il bambino in un momento ricco di scoperte, conquiste e desiderio di autonomia. In questa fase, le attività quotidiane possono trasformarsi in occasioni preziose per imparare, esplorare e crescere insieme. In questo articolo condivido alcune delle attività preferite da mia figlia, pensate per supportare il suo sviluppo in modo semplice, rispettoso e in linea con il metodo Montessori. Se ti stai chiedendo come scegliere le proposte più adatte a questa età, qui troverai idee ed esempi pratici direttamente dalla nostra esperienza a casa.
Come scegliere le attività Montessori a due anni
Il principio fondamentale per scegliere quali attività proporre ai bambini rimane lo stesso a ogni età: partire sempre dai loro interessi e dalle loro abilità, da ciò che cattura la loro attenzione e dal modo unico in cui interagiscono con il mondo. Un ottimo punto di partenza è prendersi almeno una settimana per osservarli, possibilmente senza intervenire troppo, per capire cosa amano fare. Se i giochi disponibili sono molti, può essere utile selezionarne alcuni, riporre gli altri e osservare quali vengono scelti più spesso e in che modo vengono utilizzati. Dopo qualche settimana, si possono proporre nuovi materiali, fino a trovare ciò che cattura davvero la loro curiosità e attenzione.
Le nostre attività preferite
Fin da quando Zara aveva pochi mesi, abbiamo acquistato un mobile in perfetto stile Montessori e organizzato le sue attività in modo che fossero sempre a sua disposizione. Con nostro grande stupore, l’interesse di Zara verso i giochi sullo scaffale è sempre stato minimo e limitato ai momenti in cui ci sedevamo vicino a lei. Abbiamo provato con molte attività diverse, ma il risultato è rimasto invariato. Solo di recente ha iniziato a esplorarle, spesso però in modo diverso rispetto al loro intento originario. Ad esempio, i pezzi del puzzle diventano cibo finto per un picnic, e le parti dell’attività da infilare vengono usate come giochi per la sua bambola preferita. A seguire vi racconto con cosa gioca in questo momento.

gioco all'aperto
Sono una grande amante della natura, delle camminate e, pur vivendo in città, cerco di passare quanto più tempo possibile in mezzo al verde. Londra, dove viviamo, offre fortunatamente tantissimi parchi e strutture all’aperto per bambini, di cui abbiamo fatto quanto più uso. Zara sembra aver assimilato la mia stessa passione. Adora camminare, osservare gli insetti, arrampicarsi, rotolarsi nell’erba.

cucinare
Zara ha sempre avuto un posto in prima fila in cucina, sempre curiosissima di tutto quello che succedeva vicino ai fornelli. Abbiamo iniziato ad assecondare il suo interesse da quando era piccolissima, nella fascia ad osservare cosa facevamo. Da quando ha iniziato a camminare, ho spostato parte della preparazione dei pasti su un tavolino alla sua altezza. Ora utilizziamo una scaletta che le permette di arrivare al ripiano cucina. Da quando abbiamo acquistato una cucinetta Ikea, ha iniziato anche ad immergersi nel gioco di ruolo e inventato, facendo a finta di cucinare per noi e per le sue bambole.
costruzioni magnetiche

Ho acquistato le costruzioni magnetiche quando Zara non aveva ancora due anni e per molto tempo sono rimaste inutilizzate sul suo scaffale. Abbiamo giocato insieme un paio di volte, ma Zara sembrava completamente disinteressata. All’improvviso, qualche mese fa ha iniziato a giocare da sola e a creare costruzioni sempre più complesse. Passa anche mezz’ora a mettere insieme i pezzi e adora distruggere tutto alla fine, facendo un gran rumore. Inizialmente dovevamo sederci con lei, ma ora esplora l’attività anche da sola, sempre mostrandoci che cosa sta costruendo e cercando le nostre attenzioni.
audio storie e musica
Chi mi segue su Instagram sa che facciamo un uso molto limitato degli schermi e che Zara non guarda spesso cartoni animati. Abbiamo provato ad introdurre delle audio storie senza troppa convinzione, ma le sono piaciute fin da subito. Le ascoltiamo con Spotify, per ora, utilizzando un vecchio telefono che rimane con lo schermo inattivo. In questo modo Zara può solo alzare e abbassare il volume o cambiare storia, se vuole. Preferirei utilizzare un dispositivo differente dal telefono, ma per ora non ho ancora trovato una soluzione alternativa.
disegnare
Anche per questa attività ha iniziato a dimostrare interesse solo di recente. Abbiamo notato che ha cominciato a portare a casa dall’asilo diversi disegni, e deciso quindi di assecondare questo nuovo interesse preparando un cassetto con carta, penna, qualche quaderno piccolo e matite colorate. Sul suo scaffale ho anche preparato un vassoio con le forbici, che ancora non desidera utilizzare.
Conclusioni
Le attività Montessori a due anni, ma in realtà a a tutte le età, possono essere le più svariate. Il cuore del metodo Montessori é la nostra capacità di adulti di comprendere e assecondare i bisogni unici dei nostri bambini e seguire il loro interessi .